fbpx

PROTESI DENTALE

La Protesi Dentale: Nuovo sorriso in 24 ore

La perdita di uno o più denti può influire negativamente sulla tua salute orale, sulla tua capacità di masticare e sulla tua autostima. Fortunatamente, la moderna odontoiatria offre una vasta gamma di soluzioni protesiche per ripristinare la funzionalità e l’estetica del tuo sorriso.

Cosa sono le Protesi Dentali?

Le protesi dentali sono dispositivi artificiali progettati per sostituire i denti mancanti e i tessuti circostanti. Possono essere fisse, rimovibili o combinate, e vengono realizzate su misura per adattarsi perfettamente alla tua bocca.

Le Diverse Tipologie di Protesi Dentali

Nel nostro studio dentistico offriamo una vasta gamma di soluzioni protesiche per soddisfare le esigenze individuali di ogni paziente:

  1. Protesi Fisse:

    • Corone Dentali: Sostituiscono la parte visibile di un dente danneggiato o cariato.
    • Ponti Dentali: Colmano lo spazio lasciato da uno o più denti mancanti, ancorandosi ai denti adiacenti.
    • Impianti Dentali: Una soluzione permanente e stabile che sostituisce la radice del dente mancante.
  2. Protesi Rimovibili:

    • Protesi Totale: Sostituiscono tutti i denti di un’arcata dentale.
    • Protesi Parziale: Sostituiscono alcuni denti mancanti e si ancorano ai denti naturali rimanenti.
    • Protesi Flessibili: Realizzate in materiali termoplastici, offrono un comfort superiore rispetto alle protesi tradizionali.
  3. Protesi Combinate:

    • Overdenture: Una protesi totale o parziale che si ancora a impianti dentali o radici naturali, offrendo maggiore stabilità e ritenzione.
Protesi dentale Brescia

La Scelta della Protesi Giusta
La scelta della protesi dentale più adatta dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Numero e posizione dei denti mancanti
  • Condizioni di salute orale
  • Preferenze estetiche
  • Budget disponibile

Il nostro team di esperti ti guiderà nella scelta della soluzione protesica più adatta alle tue esigenze, garantendoti un sorriso sano, funzionale ed esteticamente impeccabile.

 

La Protesi Dentale: Guida Completa alle Soluzioni per un Sorriso Perfetto

 

 

Un sorriso sano e completo è un elemento fondamentale per la nostra autostima e benessere generale. Purtroppo, la perdita di uno o più denti può compromettere non solo l’estetica del nostro sorriso, ma anche la funzionalità della bocca, influenzando la masticazione, la fonazione e la salute orale nel suo complesso.

Fortunatamente, la moderna odontoiatria offre una vasta gamma di soluzioni protesiche per ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso, personalizzabili in base alle esigenze individuali di ciascun paziente. In questa guida completa, esploreremo le diverse tipologie di protesi dentali, i materiali utilizzati, le tecniche di realizzazione e i vantaggi di ciascuna soluzione.

Perché Scegliere una Protesi Dentale?

La perdita di denti può avere conseguenze significative sulla nostra vita quotidiana, sia dal punto di vista funzionale che psicologico. Le protesi dentali rappresentano una soluzione efficace per:

    • Ripristinare la Funzionalità: Le protesi dentali permettono di masticare correttamente, parlare chiaramente e mantenere una corretta igiene orale, migliorando la qualità della vita.
    • Migliorare l’Estetica: Un sorriso completo e armonioso aumenta la fiducia in se stessi e migliora l’aspetto generale del viso, favorendo le relazioni sociali e professionali.
    • Prevenire Problemi Futuri: La mancanza di denti può portare a problemi di masticazione, disallineamento dei denti rimanenti, perdita di massa ossea e alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare. Le protesi dentali aiutano a prevenire queste complicanze, preservando la salute orale a lungo termine.

Tipologie di Protesi Dentali

Le protesi dentali si dividono in tre principali categorie: fisse, rimovibili e combinate. Ciascuna tipologia presenta caratteristiche specifiche e vantaggi diversi, adatti a situazioni cliniche differenti.

1. Protesi Fisse

Le protesi fisse sono dispositivi protesici ancorati in modo permanente ai denti naturali o a impianti dentali, offrendo una soluzione stabile e duratura per la sostituzione di denti mancanti. Le principali tipologie di protesi fisse sono:

  • Corone Dentali: Le corone dentali sono protesi che ricoprono interamente la parte visibile di un dente danneggiato o cariato, ripristinandone la forma, la funzione e l’estetica. Possono essere realizzate in diversi materiali, come ceramica, zirconio o metallo-ceramica.
  • Ponti Dentali: I ponti dentali sono protesi utilizzate per sostituire uno o più denti mancanti, ancorandosi ai denti adiacenti, chiamati pilastri. Possono essere realizzati in ceramica, zirconio o metallo-ceramica, e offrono una soluzione estetica e funzionale per colmare gli spazi vuoti nell’arcata dentale.
  • Impianti Dentali: Gli impianti dentali rappresentano una soluzione permanente e stabile per la sostituzione di denti mancanti. Sono costituiti da una radice artificiale in titanio, inserita nell’osso mascellare o mandibolare, che funge da supporto per una corona dentale. Gli impianti dentali offrono numerosi vantaggi, tra cui un’elevata stabilità, una lunga durata e un aspetto naturale.
    Approfondiamo le tecniche di impianto dentale in un altro articolo.

2. Protesi Rimovibili

Le protesi rimovibili sono dispositivi protesici che possono essere rimossi e reinseriti dal paziente in modo autonomo. Sono una soluzione adatta per pazienti che hanno perso tutti o molti denti, o per coloro che presentano controindicazioni all’utilizzo di protesi fisse. Le principali tipologie di protesi rimovibili sono:

  • Protesi Totale: Le protesi totali, comunemente chiamate “dentiere”, sostituiscono tutti i denti di un’arcata dentale. Sono realizzate in resina acrilica e si appoggiano sulle gengive e sull’osso sottostante.
  • Protesi Parziale: Le protesi parziali sostituiscono alcuni denti mancanti e si ancorano ai denti naturali rimanenti tramite ganci o attacchi di precisione. Possono essere realizzate in resina acrilica o in metallo-resina, e offrono una soluzione versatile ed economica per ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso.
  • Protesi Flessibili: Le protesi flessibili sono realizzate in materiali termoplastici, come il nylon, che offrono un comfort superiore rispetto alle protesi tradizionali in resina acrilica. Sono più leggere, resistenti e meno ingombranti, e si adattano meglio ai movimenti della bocca.

3. Protesi Combinate

Le protesi combinate, chiamate anche overdenture, sono dispositivi protesici che combinano elementi di protesi fisse e rimovibili. Sono costituite da una protesi rimovibile totale o parziale che si ancora a impianti dentali o radici naturali, offrendo maggiore stabilità e ritenzione rispetto alle protesi tradizionali. Le protesi combinate rappresentano una soluzione ideale per pazienti che desiderano una protesi stabile e confortevole, ma che non possono o non vogliono sottoporsi a interventi chirurgici complessi.

Materiali Utilizzati per le Protesi Dentali

La scelta dei materiali per la realizzazione delle protesi dentali è fondamentale per garantire la funzionalità, l’estetica e la durata nel tempo. I principali materiali utilizzati sono:

  • Ceramica: La ceramica è un materiale esteticamente molto simile ai denti naturali, ideale per le protesi anteriori. È resistente, biocompatibile e offre un’ottima resa estetica.
  • Zirconio: Lo zirconio è un materiale resistente, biocompatibile e altamente estetico, adatto sia per le protesi anteriori che posteriori. Offre un’elevata resistenza alla frattura, un’ottima biocompatibilità e una resa estetica naturale.
  • Metallo-Ceramica: Le protesi metallo-ceramica combinano la resistenza del metallo con l’estetica della ceramica. Sono costituite da una struttura interna in metallo, ricoperta da uno strato esterno in ceramica, che conferisce un aspetto naturale e resistente.
  • Resina Acrilica: La resina acrilica è un materiale economico e versatile, spesso utilizzato per le protesi totali e parziali. È facile da lavorare e riparare, ma meno resistente e durevole rispetto ad altri materiali.
  • Nylon: Il nylon è un materiale termoplastico utilizzato per la realizzazione di protesi flessibili. È leggero, resistente, flessibile e biocompatibile, offrendo un comfort superiore rispetto alle protesi tradizionali in resina acrilica.


PRENOTA ORA LA TUA VISITA

Torna in alto